
Informazioni personali
Specializzazione:
Oncologia e Oncologia Medica
Titolo:
Laurea in Medicina e Chirurgia
Area Medica:
- Direttore del Dipartimento di Oncologia e Cure Palliative presso l’Ospedale Cardinale Panico, Tricase (LE)
- Membro del Comitato Scientifico CIPOMO (Collegio Primari Medici Oncologi Ospedalieri)
- Consigliere Regionale AIOM (Associazione Oncologi Medici Italiana)
- Tesoriere e membro GOIM (Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale)
- Coestensore e Segretario delle linee guida nazionali AIOM (Terapia del Dolore)
Formazione
- 2003: Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università di Bologna con votazione 110/110
- 2007: Specializzazione in Oncologia Medica, conseguita presso l’Università di Ferrara con votazione 50/50 con lode
Esperienze Precedenti
- 18/10/2010 – 15/04/2018: Referente ambulatorio tumori del tratto gastroenterico e melanomi presso AUSL Romagna, sede di Rimini
- 2012 – 15/04/2018: Responsabile/Referente Day Hospital Oncologia presso AUSL Romagna, sede di Rimini
- 16/04/2018 – oggi: Direttore di Struttura Complessa U.O.C. di Oncologia, Azienda Ospedaliera Cardinale G. Panico, Tricase (LE)
- 01/04/2019 – oggi: Direttore di Dipartimento Oncologico e Cure Palliative presso Azienda Ospedaliera Cardinale G. Panico, Tricase (LE)
- 01/04/2019 – oggi: Coordinatore dei percorsi Oncologici per l’Azienda Ospedaliera Cardinale G. Panico, Tricase (LE)
- 01/04/2019 – oggi: Responsabile del Centro di Orientamento Oncologico (COrO) Aziendale presso l’Ospedale Cardinale Panico, Tricase (LE)
- 2006 – 2008: Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Bologna – Sede di Rimini, insegnamento di Oncologia presso il CdL in Infermieristica
- 2018 – 2024: Professore a contratto presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, insegnamento di Oncologia presso il CdL in Scienze Infermieristiche, sede di Tricase
Dettagli Professionali
- Ricercatore clinico attivamente coinvolto in numerosi studi internazionali e nazionali, attualmente principal investigator in oltre 40 studi presenti nell’Unità Operativa da lui diretta a Tricase. Questi studi riguardano varie patologie oncologiche (tumori gastrointestinali, genitourinari, mammari, ecc.), con l’utilizzo di farmaci biologici e/o immunologici, permettendo ai pazienti di accedere a trattamenti innovativi.
- Stats come ricercatore: H-Index 30, G-Index 50, 135,50 citazioni per anno.
- Tutor e co-relatore di numerose tesi di specializzandi in Oncologia presso AUSL Romagna e Azienda Ospedaliera Cardinale Panico.
- Dal 2008: Corso annuale presso l’Istituto Mario Negri di Milano su “Metodologia scientifica”, nell’ambito dell’attività di Segretario Scientifico delle Linee Guida AIOM.
- Coestensore delle Linee Guida AIOM sulla “Terapia del dolore in Oncologia”, presentate al congresso nazionale AIOM e disponibili sul sito www.aiom.it.
- Coestensore del progetto “TAKE – CARE – Gestione del paziente mCRC dal consenso all’ottimizzazione” (Settembre 2017).
- Moderatore a oltre 150 congressi relativi ai tumori del tratto gastroenterico.
- Relatore a oltre 200 congressi su temi oncologici vari, con particolare focus sui tumori gastroenterici.
- Discente a oltre 300 congressi nazionali e internazionali.
- Autore/Coautore di oltre 100 lavori scientifici e di oltre 300 atti a congresso.
- Membro di numerosi board scientifici su temi oncologici.