L’ecografia rappresenta uno strumento diagnostico essenziale nel panorama delle tecniche di imaging medico. Presso il Centro Polispecialistico Rotrix a Maglie – Lecce, utilizziamo questa tecnologia avanzata per offrire una visualizzazione precisa degli organi interni, contribuendo significativamente alla diagnosi precoce e al monitoraggio di varie patologie in modo non invasivo e sicuro.

Questo esame si avvale di onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate in tempo reale, fornendo ai nostri specialisti informazioni vitali senza il bisogno di interventi chirurgici o l’uso di radiazioni. Ci impegniamo a mantenere elevati standard di qualità nell’acquisizione delle immagini e nell’interpretazione dei risultati, assicurando che ogni paziente riceva una valutazione accurata e personalizzata.

Tipologie di ecografie e organi analizzati

  1. Ecografia del Collo: Studia la tiroide, i linfonodi e le ghiandole salivari, essenziale per rilevare anomalie o ingrossamenti.
  2. Ecografia dell’Addome Completo: Fornisce una visione comprensiva degli organi addominali, inclusi fegato, reni, milza, pancreas, e vie biliari.
  3. Ecografia dell’Addome Superiore: Concentrata su fegato, cistifellea, pancreas e milza, utile per diagnosticare malattie epatiche e altre patologie digestive.
  4. Ecografia dell’Addome Inferiore: Valuta principalmente la vescica, l’utero, le ovaie o la prostata, a seconda del sesso del paziente.
  5. Ecografia dei Reni e della Vescica: Indicata per valutare la salute renale e le condizioni della vescica, inclusi calcoli o infezioni.
  6. Ecografia Prostatica: Specifica per l’esame della prostata, utilizzata nella diagnosi di ingrossamenti o tumori.
  7. Ecografia dei Testicoli – Doppler: Valuta la salute testicolare e la circolazione sanguigna, cruciale per individuare varicocele o altre anomalie.
  8. Ecografia dei Tessuti Molli: Esplora muscoli, tendini e legamenti, ideale per diagnosi di lesioni sportive o altre condizioni muscoloscheletriche.
  9. Ecografia dell’Aorta Addominale: Esamina l’aorta nella regione addominale, importante per rilevare aneurismi o altre patologie vascolari.
  10. Ecografia delle Stazioni Linfonodali: Investigazione dettagliata dei linfonodi in varie regioni del corpo, utilizzata per monitorare condizioni infiammatorie o cancerose.
  11. Eco delle Ghiandole Salivari: Specifica per le ghiandole salivari, aiuta a identificare possibili ostruzioni o infezioni.
  12. Eco di Più Regioni (Collo, Inguini, Ascelle, Addome): Combinazione di ecografie per una valutazione estesa in casi di patologie che possono interessare più aree.

Durata dell'esame

L’ecografia è un esame operatore-dipendente che generalmente si completa in pochi minuti. La durata può variare a seconda dell’area del corpo esaminata e della complessità delle immagini necessarie.

Come si svolge un esame ecografico?

Durante l’ecografia, verrà applicato un gel atossico sulla zona del corpo da esaminare. Questo gel migliora la trasmissione degli ultrasuoni tra la sonda dell’ecografo e la pelle, permettendo immagini più chiare e dettagliate. Il medico radiologo farà scorrere delicatamente la sonda sopra il gel, osservando le immagini prodotte in tempo reale sul monitor dell’ecografo.

L’ecografia è indolore, economica e sicura per tutte le età, inclusi donne in gravidanza e bambini. Non utilizza radiazioni, rendendola ideale per monitoraggi frequenti in caso di patologie croniche o in evoluzione.

Richiedi un appuntamento