Servizi
L’andrologia è la disciplina medica che si occupa della salute sessuale e riproduttiva maschile, trattando un’ampia gamma di disturbi che possono influenzare la funzione sessuale e la fertilità.
La visita andrologica è un passaggio fondamentale per diagnosticare e trattare le problematiche del paziente con un approccio rispettoso della privacy e fondato sull’evidenza scientifica.
Durante la visita andrologica, l’andrologo esegue un’analisi approfondita che include una raccolta anamnestica completa e un esame fisico dei genitali.
Vengono esaminati sintomi, abitudini di vita, alimentazione, attività fisica e storia sessuale. L’esame fisico può includere la palpazione dei testicoli e del pene per rilevare eventuali anomalie fisiche, e, se necessario, possono essere richiesti esami diagnostici aggiuntivi come ecografie, analisi del sangue e ecocolordoppler penieno dinamico, che verifica la funzionalità delle arterie peniene mediante farmaci vasoattivi.
Quali sono le patologie trattate?

L’andrologo si occupa di diverse patologie, tra cui:
Disfunzione Erettile: difficoltà nell’ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un’attività sessuale soddisfacente. Questo sintomo può derivare da patologie cardiovascolari, metaboliche o neurologiche. Le terapie includono farmaci (come gli inibitori della 5-fosfodiesterasi), trattamenti con onde d’urto a bassa intensità per migliorare il microcircolo, e interventi chirurgici con impianto protesico in casi resistenti alle terapie convenzionali.
Varicocele: dilatazione anomala delle vene testicolari, che può portare a infertilità. I trattamenti disponibili includono chirurgia tradizionale o laparoscopica.
Fimosi e Frenulo Breve: il prepuzio stretto può impedire la retrazione completa sul glande, influenzando negativamente la minzione e l’attività sessuale. Il trattamento chirurgico consiste nella circoncisione, eseguita in day surgery, per rimuovere il prepuzio ristretto.
Malattia di La Peyronie: caratterizzata da una curvatura anomala del pene causata da tessuto cicatriziale, può compromettere l’attività sessuale. I trattamenti includono la terapia farmacologica per ridurre l’infiammazione, ultrasuoni per migliorare il flusso sanguigno e, in casi gravi, interventi chirurgici.
Tumore del Pene: il carcinoma può svilupparsi a seguito di infezioni da HPV, scarsa igiene e uso di tabacco. Le terapie variano dalla circoncisione per lesioni precoci alla chirurgia più radicale per tumori avanzati, con possibilità di chemioterapia e resezioni estese in caso di metastasi.
Cisti dell’Epididimo: si tratta di sacche contenenti liquido o spermatozoi, di solito non pericolose. Il trattamento chirurgico, in anestesia locale, permette di rimuoverle facilmente.
Idrocele: accumulo di liquido nello scroto, comune nei neonati e negli adulti sopra i 40 anni. Il trattamento chirurgico consiste in un’incisione scrotale che facilita il drenaggio e la riposizione del testicolo.
Infertilità di Coppia: difficoltà a concepire dopo 12-24 mesi di tentativi. Le cause possono essere legate a età avanzata, stile di vita e patologie sessuali. L’approccio andrologico permette di individuare e trattare eventuali fattori maschili che compromettono la fertilità.
- Stenosi dell’Uretra: restringimento dell’uretra che può causare difficoltà nella minzione e infezioni urinarie ricorrenti. Questa condizione può avere origine da traumi, infiammazioni o interventi chirurgici precedenti. Il trattamento principale, in base alla gravità, è l’uretrotomia endoscopica o, nei casi più complessi, l’uretroplastica, che prevede un intervento chirurgico ricostruttivo per ristabilire il corretto passaggio dell’urina.
Cosa possiamo fare per te

Nel nostro centro offriamo consultazioni specialistiche che coprono la prevenzione e il trattamento delle patologie andrologiche.
Promuoviamo la salute sessuale attraverso consigli su stili di vita sani e controlli regolari.
Collaborazione con Medis Medical
Grazie alla collaborazione con Medis Medical, il Centro Polispecialistico Rotrix fornisce soluzioni innovative per i trattamenti andrologici. La gamma include:
- Vacuum Manuale Classic: utilizzato nel post-operatorio per un controllo della pressione manuale sicuro.
- Vacuum Manuale Premier: ideale per uso prolungato grazie a materiali durevoli.
- Vacuum Manuale Primus: con motore elettrico, offre un’uso semplice e pratico.
- Estensore del Pene: favorisce l’allungamento del pene tramite stretching passivo, consigliato in combinazione con dispositivi vacuum per ottimizzare i risultati.
Questi dispositivi riflettono l’impegno del nostro centro e di Medis Medical nell’offrire soluzioni mirate per il benessere sessuale maschile, migliorando la qualità della vita dei pazienti.