La Chirurgia Generale si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del distretto toracico e addominale, con un approccio basato sulle più moderne tecniche mininvasive, tra cui chirurgia laparoscopica e robotica.

Grazie all’utilizzo di strumentazioni di imaging avanzato, come laparoscopia 4K e 3D, sonografia intraoperatoria e fluorescenza near-infrared, garantiamo interventi chirurgici più sicuri ed efficaci, con un recupero post-operatorio più rapido.

Quali sono le patologie trattate?

Patologie Chirurgia Generale

L’Unità Operativa tratta una vasta gamma di patologie, tra cui:

  • Patologie oncologiche: tumori del tratto gastrointestinale, della tiroide e del seno.
  • Malattie della tiroide: noduli tiroidei, ipertiroidismo, tumori tiroidei.
  • Patologie della colecisti e delle vie biliari: calcolosi, poliposi della colecisti, stenosi biliare.
  • Patologie del colon e del retto: tumori del colon-retto, diverticolosi, malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
  • Patologie proctologiche: emorroidi, fistole, ragadi anali, prolasso rettale.
  • Chirurgia della parete addominale: ernie inguinali, ombelicali e laparoceli.
  • Chirurgia d’urgenza: appendicite, occlusione intestinale, perforazioni viscerali, colecistite acuta.
Visita Chirurgia Generale

Come si svolge una visita di chirurgia generale?

La visita di chirurgia generale rappresenta il primo passo per una diagnosi accurata e la definizione del trattamento più appropriato.

Durante la visita, lo specialista:

  • Analizza l’anamnesi del paziente, raccogliendo informazioni sulla storia clinica e familiare.
  • Effettua un esame obiettivo, valutando lo stato di salute generale.
  • Prescrive eventuali esami diagnostici, come ecografie, TAC, risonanze magnetiche o esami del sangue, se necessari.
  • Discute con il paziente le opzioni terapeutiche, valutando la possibilità di un trattamento conservativo o chirurgico.

È importante che i pazienti portino con sé eventuali referti medici già disponibili, tra cui esami del sangue, ecografie, TAC, risonanze magnetiche o referti di visite specialistiche precedenti, per facilitare una valutazione più approfondita.

Cosa possiamo fare per te

Presso il Centro Polispecialistico Rotrix, offriamo un percorso di cura completo e personalizzato. Il nostro team multidisciplinare segue ogni paziente dalla valutazione iniziale al trattamento e al follow-up post-operatorio, garantendo un approccio integrato e mirato.

I nostri servizi includono:

  • Valutazione specialistica personalizzata, con un piano di trattamento su misura.
  • Interventi mininvasivi con chirurgia laparoscopica e robotica per una ripresa più rapida.
  • Assistenza post-operatoria dedicata, per monitorare il recupero e gestire eventuali complicanze.
  • Supporto multidisciplinare, in collaborazione con specialisti in oncologia, radiologia, endocrinologia e nutrizione.
  • Percorsi di follow-up per il monitoraggio a lungo termine dei pazienti operati.

Il nostro obiettivo è garantire sicurezza, efficacia e qualità di vita, accompagnando ogni paziente in un percorso di cura completo e altamente specializzato.

Richiedi un appuntamento