La medicina fisica e riabilitativa, nota anche come fisiatria, è una branca della medicina dedicata al recupero della disabilità e al miglioramento del benessere fisico e psichico del paziente.

Il professionista che opera nel centro medico specialistico Rotrix a Maglie (LE) è il Dottor Fabio Colonna, specialista in Fisiatria e Neurologia, che ha un’esperienza ultraventennale, nella prevenzione, nella presa in carico e nella cura delle patologie che producono un’alterazione del normale funzionamento dei sistemi osteo-muscolo-articolare e neurocognitivo.

Che cos'è una visita fisiatrica?

La visita fisiatrica è una valutazione specialistica approfondita condotta da un medico fisiatra, un professionista altamente qualificato nella diagnosi e nel trattamento di disabilità e disfunzioni che possono coinvolgere vari sistemi e apparati del corpo umano. Questo tipo di visita è fondamentale per identificare le cause sottostanti di una vasta gamma di patologie, al fine di elaborare un piano di trattamento personalizzato e mirato.

Durante la visita fisiatrica, il medico esegue una serie di prove cliniche e funzionali per valutare lo stato di salute del paziente e determinare l’impatto delle patologie sulle capacità fisiche e sulla qualità della vita. Viene prestata particolare attenzione alla storia clinica del paziente, ai sintomi riportati e alle eventuali indagini diagnostiche.

Quali sono le patologie trattate?

Tra le patologie che il fisiatra è in grado di definire e trattare rientrano:

  • Patologie ortopediche: comprendono condizioni come l’artrosi, le tendiniti, le fratture, le distorsioni, le lesioni muscolari e i problemi legati alla colonna vertebrale, come la lombalgia e la scoliosi.
  • Patologie neurologiche: includono disturbi come l’ictus cerebrale, il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla, le neuropatie periferiche e altre condizioni che influenzano il sistema nervoso centrale e periferico.
  • Patologie cardiovascolari: riguardano malattie che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, come l’insufficienza cardiaca, l’ipertensione e le patologie vascolari periferiche, che possono richiedere interventi riabilitativi per migliorare la capacità funzionale e la qualità della vita.
  • Patologie neoplastiche: si riferiscono ai tumori maligni e benigni, dove il fisiatra interviene determinando un trattamento riabilitativo post-chirurgico o post-trattamento oncologico per supportare i pazienti a recuperare la funzionalità e a gestire i sintomi residui.
  • Patologie geriatriche: coinvolgono malattie e condizioni tipiche dell’invecchiamento, come l’osteoporosi, le artriti e la sarcopenia, il rallentamento ideo-motorio e alcune demenze con l’obiettivo di mantenere o migliorare l’indipendenza funzionale degli anziani.

Il fisiatra si occupa anche di valutare la postura complessiva del paziente, comprese le modalità di carico e appoggio, e di redigere un progetto riabilitativo personalizzato. Questo può includere indicazioni farmacologiche, trattamenti fisioterapici manuali e/o strumentali, prescrizione di ausili (busti, calzature, plantari e altro), e raccomandazioni per l’educazione ambientale e occupazionale, nonché per attività fisica adattata.

Inoltre, il fisiatra coordina un team multidisciplinare di professionisti sanitari per garantire un approccio integrato, globale e sostenibile alla cura del paziente.

Cosa possiamo fare per te

Il Centro Polispecialistico Rotrix di Maglie offre cure personalizzate per affrontare efficacemente queste patologie, migliorando la qualità della vita dei pazienti. Tutto ciò attraverso un percorso di diagnosi e controllo come:

  • Visita fisiatrica: Valutazione specialistica per determinare la natura dei disturbi dell’apparato osteoarticolare, causati da traumi, patologie, processi infiammatori o interventi chirurgici ortopedici.
  • Visita neurologica: Diagnosi di patologie o disturbi del sistema nervoso centrale e periferico, compresi cervello, cervelletto, midollo spinale, tronco encefalico, tronchi nervosi, gangli, radici e plessi extraviscerali e intraviscerali.
  • Visita di controllo: Essenziale per prevenire l’insorgenza di patologie che potrebbero diventare gravi se trascurate.
  • Consultazione documentale: per una eventuale valutazione domiciliare per pazienti non trasportabili e per la redazione di relazioni dettagliate per invalidità o altre necessità.
  • Infiltrazioni al ginocchio e altre articolazioni: Trattamenti con diversi tipi di medicamenti in base alla problematica rilevata, che possono portare alla risoluzione completa del problema.

Richiedi un appuntamento